Per la detrazione delle spese relative alla frequenza di attività sportive di ragazzi tra i 5 e io 18 anni di età, nell’ipotesi in cui i comuni stipulino accordi con associazioni sportive, palestre, piscine, per la frequenza di tali attività, ai fini della detrazione prevista, è sufficiente il bollettino di c/c intestato direttamente al Comune e la ricevuta complessiva che rilascia l’associazione sportiva con l’elenco dei ragazzi che hanno frequentato i corsi sportivi?
Per sbloccare i contenuti,
Abbonati ora o acquistali singolarmente.
-
Le risposte ai quesiti (157 kB)
Le risposte ai quesiti - Speciale Dichiarazioni N. 83-2011
€ 5,00
(prezzi IVA esclusa)
© Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata