Un contribuente lavoratore dipendente nell’anno 2010, ha versato 4.500 € a titolo di contributi per previdenza complementare. Il datore di lavoro ha interamente dedotto detta somma dal reddito di lavoro dipendente. La moglie (fiscalmente a carico del marito) nel 2010 presenta un reddito di fabbricati a € 1.000 e ha versato contributi per previdenza complementare pari a € 1.800. Dato che la moglie può dedurre solo 1.000 €, l’eccedenza può essere dedotta dal marito?
Per sbloccare i contenuti,
Abbonati ora o acquistali singolarmente.
-
Le risposte ai quesiti (56 kB)
Le risposte ai quesiti - Speciale Dichiarazioni N. 90-2011
€ 5,00
(prezzi IVA esclusa)
© Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata