Dopo aver visto nella nostra Speciale dichiarazioni n. 70 del 13.06.2012 come avviene la compilazione del quadro CM per i contribuenti minimi, vediamo come si determina il reddito soggetto a tassazione. Tale regime prevede infatti particolari regole che disciplinano la determinazione del reddito dettata dal comma 104 dell’articolo 1 della Finanziaria 2008 . In particolare il calcolo del reddito dei soggetti che aderiscono al regime di vantaggio segue il criterio di cassa, sia per le attività di impresa, sia per quelle di lavoro autonomo, con l'applicazione di alcune regole speciali, che derogano rispetto alle previsioni del Tuir. Uno spazio speciale sarà poi dato a una delle questioni più complicate, legate all'adempimento dichiarativo; la determinazione degli acconti.
Per sbloccare i contenuti,
Abbonati ora o acquistali singolarmente.
-
Minimi. La determinazione del reddito (129 kB)
Minimi. La determinazione del reddito - Speciale Dichiarazioni N. 80-2012
€ 5,00
(prezzi IVA esclusa)
© Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata