Nel quadro G devono essere indicati gli elementi contabili necessari per l’applicazione dello studio di settore qualora l’attività sia esercitata in forma di lavoro autonomo. Tale quadro si compone di due sezioni:
• la prima riguarda le imposte sui redditi;
• la seconda, invece, è denominata “Imposta sul Valore Aggiunto”.
Ai fini di una esatta compilazione del quadro G - Elementi contabili dello studio di settore si fornisce di seguito una indicazione della corretta collocazione dei dati contabili all’interno dei singoli righi che compongono il quadro.
Per sbloccare i contenuti,
Abbonati ora o acquistali singolarmente.
-
Quadro G negli studi di settore (228 kB)
Quadro G negli studi di settore - Speciale Dichiarazioni N. 24-2013
€ 5,00
(prezzi IVA esclusa)
© Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata