Il trattamento fiscale delle perdite d’impresa e di lavoro autonomo aveva subito profonde modificazioni inizialmente ad opera della Manovra Prodi (D.L. 223/2006) e successivamente della Finanziaria 2007 (Legge 296/2007). Con la Finanziaria 2008 è tornata a partire dal 1° gennaio 2008 la “compensazione
orizzontale” delle perdite per i lavoratori autonomi e per gli imprenditori in contabilità semplificata, che possono così nuovamente compensare, con redditi di altre categorie, le perdite derivanti dalla loro attività.
Per sbloccare i contenuti,
Abbonati ora o acquistali singolarmente.
-
Riporto perdite fiscali (202 kB)
Riporto perdite fiscali - Pillole di Unico 2010 e Studi di settore n. 35
€ 9,00
(prezzi IVA esclusa)
© Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata