Il prospetto “Verifica dell’operatività e determinazione del reddito imponibile minimo dei soggetti di comodo” deve essere compilato dalle società per la verifica delle condizioni di operatività, nonché per la determinazione del reddito minimo dei soggetti in “perdita sistematica”.
La disciplina delle società di comodo è contenuta nell’art. 30 della Legge n. 724/1994, il quale stabilisce che sono considerate “società di comodo”, quindi “non operative”, quelle società (per azioni, in accomandita per azioni, a responsabilità limitata, in nome collettivo e in accomandita semplice, nonché le società e gli enti di ogni tipo non residenti con stabile organizzazione nel territorio dello Stato) per le quali l’ammontare complessivo dei ricavi, degli incrementi delle rimanenze e dei proventi (esclusi quelli straordinari) risultanti dal conto economico, risulti inferiore all’ammontare complessivo di ricavo presunto, calcolato applicando specifiche percentuali al valore di determinati beni, come indicato nello stesso art. 30, al comma 1.
Per sbloccare i contenuti,
Abbonati ora o acquistali singolarmente.
-
Società di comodo, verifica test ricavi (505 kB)
-
Allegato a Speciale Dichiarazioni n. 12 del 04.06.2018 Tavola Sinottica (98 kB)
Società di comodo, verifica test ricavi - Speciale Dichiarazioni n. 12 - 2018
€ 5,00
(prezzi IVA esclusa)
© Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata