Anche per l’anno di imposta 2011 i contribuenti, che risultano non congrui agli studi di settore, hanno la possibilità di adeguarsi, vale a dire dichiarare i maggiori ricavi/compensi stimati da Ge.Ri.Co., senza applicazione di sanzioni e interessi. L’adeguamento richiede, tuttavia, il versamento delle maggiori imposte derivanti dalla “riliquidazione della dichiarazione” (imposte sul reddito e IRAP), la maggiore IVA (adeguamento “fuori dichiarazione”) e l’eventuale maggiorazione del 3%. L’adeguamento agli studi di settore deve essere evidenziato negli appositi righi della dichiarazione dei redditi e IRAP. L’Iva da adeguamento agli studi si può rateizzare, al contrario la maggiorazione del 3% non può essere rateizzata.
Per sbloccare i contenuti,
Abbonati ora o acquistali singolarmente.
-
Studi di settore e adeguamento (210 kB)
Studi di settore e adeguamento - Speciale Dichiarazioni N. 107-2012
€ 5,00
(prezzi IVA esclusa)
© Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata