Nel quadro delle operazioni straordinarie d'impresa caratterizzate dalla cessione a terzi di complessi aziendali o di singoli rami di questi, l'affitto d'azienda costituisce una fattispecie contrattuale nella quale il proprietario della stessa ne trasferisce il solo godimento, a fronte di un canone periodico, per un periodo determinato e sotto specifiche condizioni sia tecnico-organizzative sia propriamente gestionali. In particolare l’affittuario con tale contratto assume la responsabilità dell'esercizio di un'attività economica in assenza dell'investimento iniziale nel capitale di rischio, in una logica di continuità volta peraltro a garantire la crescita e lo sviluppo dell'impresa nel medio e lungo termine. Questa particolare tipologia di accordo contrattuale determina particolari modalità di compilazione del modello studi di settore per entrambe le parti. Per quanto riguarda in particolare l’affittuario la compilazione del quadro F degli studi di settore varia a seconda che l’immobile sia o meno compreso nell’affitto d’azienda.
Per sbloccare i contenuti,
Abbonati ora o acquistali singolarmente.
-
Studi di settore e affitto di azienda (327 kB)
Studi di settore e affitto di azienda - Speciale Dichiarazioni N. 135-2012
€ 5,00
(prezzi IVA esclusa)
© Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata