Nell’ambito degli studi di settore, tra i vari quadri da compilare, assumono particolare importanza quelli che contengono i dati contabili, che poi vengono direttamente utilizzati da GERICO per la determinazione dei ricavi o compensi considerati congrui, nonché per gli indici di coerenza e normalità. In questo intervento ci soffermeremo sul valore dei beni strumentali per i quali è necessario rispettare il seguente principio: “il valore dei beni strumentali posseduti per una parte dell’anno deve essere ragguagliato ai giorni di possesso rispetto all’anno, considerando quest’ultimo convenzionalmente pari a 365 giorni”.
Per sbloccare i contenuti,
Abbonati ora o acquistali singolarmente.
-
Studi di settore e beni strumentali (111 kB)
Studi di settore e beni strumentali - Speciale Dichiarazioni N. 105-2012
€ 5,00
(prezzi IVA esclusa)
© Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata