Con il provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate del 18 giugno 2012 sono stati approvati gli studi di settore da applicare per il periodo d’imposta 2011.
I modelli non presentano sostanziali novità rispetto allo scorso anno. Le uniche note da evidenziare consistono nella distinzione dell’elenco dei codici da utilizzare per le cause di esclusione da parte dei contribuenti soggetti a parametri rispetto a quelli soggetti agli studi di settore (mentre fino a Unico 2011 i codici erano gli stessi). Altra particolarità da rilevare consiste nel debutto nel frontespizio della casella “esclusione compilazione INE” che va barrata dai soggetti che non devono compilare né il modello studi di settore né il modello INE. Infine spunta un nuovo quadro (il quadro V) nel quale il contribuente può segnalare se si trova in una
particolare condizione di svolgimento dell’attività (cooperativa, Ias ecc).
Per sbloccare i contenuti,
Abbonati ora o acquistali singolarmente.
-
Studi di settore. Le modifiche ai modelli (111 kB)
Studi di settore. Le modifiche ai modelli - Speciale Dichiarazioni N. 96-2012
€ 5,00
(prezzi IVA esclusa)
© Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata