Nell’ambito delle diverse attività esercitate dal contribuente, quelle ad aggio o a ricavo fisso, siano esse inquadrate o meno in uno specifico codice attività, devono essere neutralizzate al fine di consentire l’applicazione degli studi di settore per le altre attività. L’abrogazione dell’annotazione separata introdotta con Decreto 11 febbraio 2008 trova applicazione anche nel caso in cui siano esercitate attività ad aggio o ricavo fisso: nel caso di esercizio di due o più attività di impresa (soggetti “multiattività”) per almeno una delle quali risultino approvati gli studi di settore, è applicabile lo studio di settore relativo all’attività prevalente. In presenza di aggio per la compilazione degli studi di settore è però necessario seguire delle regole particolari.
Per sbloccare i contenuti,
Abbonati ora o acquistali singolarmente.
-
Studi di settore multiattività e aggio (401 kB)
Studi di settore multiattività e aggio - Speciale Dichiarazione N. 55-2014
€ 5,00
(prezzi IVA esclusa)
© Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata