Per i contribuenti che esercitano due o più attività con almeno una di queste assoggettata a studi di settore, ossia i cosiddetti contribuenti “multiattività”, sono state notevolmente semplificate le disposizioni in tema di applicazione degli studi di settore a seguito dell’approvazione del Decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze 11 febbraio 2008 (pubblicato in Gazzetta Ufficiale 6 marzo 2008, n. 56).
Per tali soggetti, infatti, a decorrere dal periodo d’imposta in corso al 31 dicembre 2007:
- sono stati eliminati gli obblighi di annotazione separata dei componenti rilevanti ai fini degli studi di settore;
- è stato introdotto l’obbligo di compilare soltanto lo studio relativo all’attività prevalente in termini di ricavi, con indicazione dei dati contabili ed extracontabili riferiti all’intera attività esercitata.
Qualora l’attività secondaria risulti avere un’incidenza superiore al 30% il contribuente è però tenuto a compilare il prospetto multiattività presente nel modello di comunicazione dei dati degli studi di settore.
Per sbloccare i contenuti,
Abbonati ora o acquistali singolarmente.
-
Studi di settore per i multiattività (274 kB)
Studi di settore per i multiattività - Speciale Dichiarazioni N. 50-2014
€ 5,00
(prezzi IVA esclusa)
© Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata