Il MOL positivo rappresenta una delle cause di disapplicazione automatica previste per le società in perdita sistematica.
Giova a tal fine precisare che la causa di disapplicazione in oggetto, come tutte le cause di disapplicazione per le società in perdita sistematica, deve verificarsi in uno degli esercizi del quinquennio, al fine di poter beneficiare dell’effetto interruttivo e non applicare le penalizzazioni previste per le società di comodo.
Pertanto, se la società ha riportato delle perdite nel periodo 2010-2011-2012-2013-2014 (o abbia riportato 4 esercizi in perdita e uno con reddito inferiore a quello minimo), nel 2015 sarà considerata in perdita sistematica, salvo il caso in cui in almeno uno degli esercizi (2010-2014) non abbia riportato un MOL positivo (o presenti un’altra causa di disapplicazione, ovviamente).
La presenza di un MOL positivo nell’esercizio 2015 (esercizio di riferimento) è invece irrilevante ai fini della disciplina delle società di comodo.
Per sbloccare i contenuti,
Abbonati ora o acquistali singolarmente.
Unico e MOL - Speciale dichiarazioni n. 53 - 2016
€ 5,00
(prezzi IVA esclusa)
© Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata