L’ACE rappresenta un’importante agevolazione non solo per le società di capitali, ma anche per le ditte individuali e le società di persone, a condizione che abbiano adottato un regime di contabilità ordinaria.
Giova a tal fine precisare che, per le persone fisiche e le società di persone:
- la base della determinazione dell’ACE non è pari all’aumento del capitale, ma semplicemente al patrimonio netto risultante in bilancio al termine dell’esercizio;
- il patrimonio netto, che include anche l’utile dell’esercizio, deve essere in ogni caso ridotto degli eventuali prelevamenti in conto utili effettuati dall’imprenditore o dai soci, dei corrispettivi per l’acquisto di aziende e di partecipazioni in società controllate o per eventuali altre operazioni che possono essere ricondotte alle fattispecie richiamate per le società di capitali in tema di “clausole anti-abuso”.
Per sbloccare i contenuti,
Abbonati ora o acquistali singolarmente.
Unico SP e ACE - Speciale dichiarazioni n. 64 - 2016
€ 5,00
(prezzi IVA esclusa)
© Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata