Caf

Voci trovate:  471
Informa+
5 giugno 2023

I rimborsi tramite il modello 730/2023

A partire dall’11 maggio scorso è possibile trasmettere la dichiarazione dei redditi precompilata e, in caso di trasmissione entro il 31 maggio 2023,…
Leggi l'articolo
Informa+
1 giugno 2023

IMU: verso la scadenza del versamento acconto 2023

Conto alla rovescia per il versamento dell'acconto IMU relativo all'anno di imposta 2023. Entro il 16 giugno va versata l’acconto che è pari al 50% di…
Leggi l'articolo
Informa+
31 maggio 2023

ISEE: al via il precompilato

Per poter accedere ad agevolazioni e a prestazioni a sostegno del reddito sempre più frequentemente viene richiesto l’indicatore Isee (Indicatore…
Leggi l'articolo
Informa+
30 maggio 2023

Modello 730, Quadro G, Sezione XIII: entrano nell’anno 2023 cinque nuovi “crediti d’imposta”

Nel modello 730, nel quadro G, Sezione XIII, rubricata “altri crediti d’imposta”, sono state recepite tutte le novità legislative e di prassi…
Leggi l'articolo
Informa+
29 maggio 2023

Bonus anziani 2023: rimborso di 300€ per dodici mesi da Cassa Colf solo agli iscritti

Un contributo di 300 euro al mese per dodici mesi per integrare lo stipendio e la contribuzione di colf o badanti a carico del datore di lavoro, nel…
Leggi l'articolo
Informa+
26 maggio 2023

Quale tipologia di dichiarazione utilizzare: 730 o modello Redditi?

La scelta sulla tipologia di dichiarazione dei redditi da utilizzare (modello Redditi Persone Fisiche o il modello 730) si basa essenzialmente sulla…
Leggi l'articolo
Informa+
25 maggio 2023

I soggetti esonerati dalla presentazione della dichiarazione dei redditi

A partire dallo scorso 2 maggio 2023 i contribuenti possono accedere alla propria dichiarazione dei redditi precompilata (e.g. il modello 730/2023 e…
Leggi l'articolo
Informa+
24 maggio 2023

Naspi e obbligo di dichiarazione dei redditi

Come tutti sappiamo la Naspi è il frutto dell’evoluzione storica e normativa della indennità di disoccupazione. Si tratta della Nuova Assicurazione…
Leggi l'articolo
Informa+
23 maggio 2023

Uniti civili equiparati al coniuge anche ai fini fiscali

La Legge n. 76 del 20.05.2016, art. 1 comma 20, più nota come Legge Cirinnà ha disciplinato le unioni civile e le convivenze more uxorie. L’unione…
Leggi l'articolo
Informa+
22 maggio 2023

La detrazione delle spese universitarie

Per la frequenza a corsi universitari statali è riconosciuta una detrazione pari al 19 per cento della spesa sostenuta. La detrazione spetta, in…
Leggi l'articolo
Voci trovate:  471