10 aprile 2025

Bonus psicologo, scorrimento graduatorie

Dal 15 aprile scorrimento delle graduatorie delle domande presentate per l’anno 2024

Autore: Lucia Giampà
Buone notizie per i beneficiari del bonus psicologo, dal 15 aprile si provvederà allo scorrimento delle graduatorie delle domande presentate per l’anno 2024, relative allo stanziamento di fondi per l’anno 2023. È quanto comunicato dall’Inps con la pubblicazione del messaggio n.1217/2025. Ma andiamo…

Scorrimento delle graduatorie

L’INPS riconosce il beneficio agli aventi diritto in base allo scorrimento delle graduatorie elaborate per Regione/Provincia autonoma e nei limiti delle ulteriori risorse stanziate nonché delle eventuali risorse provinciali e regionali che non sono state utilizzate entro il 7 aprile 2025, data di scadenza del codice univoco assegnato ai primi destinatari del contributo.

Quindi, i nuovi beneficiari possono visionare il provvedimento di accoglimento della domanda, l’importo attribuito e il codice univoco assegnato, accedendo, con le modalità indicate nella circolare n.34/2024, al servizio on line “Contributo sessioni psicoterapia”, disponibile sul sito istituzionale www.inps.it al seguente percorso: “Sostegni, Sussidi e Indennità”, “Per malattia”, “Contributo per sostenere le spese relative a sessioni di psicoterapia - Bonus psicologo”, “Utilizza il servizio”

Per completezza si ricorda che per l’anno 2023 sono state assegnate ulteriori risorse pari a 5 milioni alle Regioni e alle Province autonome di Trento e Bolzano, come comunicato con messaggio INPS n.811 del 5 marzo 2025, ai sensi di quanto disposto dal decreto del Ministero della Salute di concerto con il Ministero dell’Economia e delle Finanze del 17 dicembre 2024.

Che cos’è il bonus psicologo

Il Bonus psicologo è un contributo riconosciuto per un importo massimo di 50€ per ogni seduta di psicoterapia ed è erogato fino a concorrenza della somma massima assegnata, parametrata ai valori dell’ISEE.

Il rimborso delle sedute svolte dagli psicoterapeuti può avvenire solo a seguito dell’effettivo trasferimento delle risorse economiche da parte delle Regioni/Province autonome all’INPS.

Si ricorda che il beneficiario ha 270 giorni di tempo a decorrere dal 15 aprile 2025 per usufruire del contributo per sostenere le sessioni di psicoterapia; decorso tale termine il codice univoco assegnato è automaticamente annullato dall’ufficio.
Vuoi avere accesso a tutti i contenuti riservati e agli articoli di "Informa+"?