Entro il 30 aprile 2025 le società dovranno approvare il bilancio d’esercizio chiuso il 31 dicembre 2024. Tuttavia, in caso di obbligo di redazione del bilancio consolidato, ovvero qualora vi siano particolari esigenze relative alla struttura ed all'oggetto della società, l’approvazione può avvenire entro il maggior termine di 180 giorni dalla chiusura dell’esercizio, ossia entro il 30 giugno 2025.
In questa seconda parte si analizzano le rilevazioni contabili connesse a particolari fattispecie che possono intercorrere nel corso dell’esercizio di un’impresa.
Indice argomenti
- Premessa
- Patrimonio destinato
- Finanziamento per specifico affare
- Bilancio iniziale di liquidazione
- Rettifiche di valore rimanenze
- Bilancio consolidato
- Fatti intervenuti dopo la chiusura dell’esercizio
- Costi manutenzione bilancio intermedio
- Recupero valore rateo attivo
- Continuità aziendale ETS
- Rendiconto gestionale
- Quote associative
- Vendita con obbligo di riacquisto
- Ricavi da cessione licenza
- Aumento capitale con conferimenti in denaro
- Fondo rischi e oneri in valuta estera
Documento in PDF
Per sbloccare i contenuti,
Abbonati ora o acquistali singolarmente.
-
Bilancio di esercizio 2024. Parte II. (PDF) (375 kB)
Bilancio di esercizio 2024. Parte II
€ 8,00
(prezzi IVA esclusa)
© FISCAL FOCUS Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata