17 febbraio 2025

Conguaglio contributivo: gestione fringe e detassazione

In Pratica n. 06 - 2025

Autore: Debhorah Di Rosa
Ogni anno i datori di lavoro sono tenuti ad operare le operazioni di conguaglio contributivo, verificare la corretta applicazione delle aliquote contributive correlate all’imponibile e accertare l’imputazione all’anno di competenza di alcuni emolumenti variabili. Gli eventi o elementi che hanno determinato l'aumento o la diminuzione delle retribuzioni imponibili, di competenza del mese di dicembre 2024 vanno necessariamente evidenziati nel flusso Uniemens da trasmettere al 28 febbraio 2025. Le operazioni che generalmente danno luogo a conguagli e recuperi contributivi riguardano la verifica dell’esatto ammontare esente dei fringe benefit e l’imputazione, per competenza, degli elementi variabili della retribuzione. Vediamo come procedere.

Indice argomenti

  • Premessa
  • Elementi variabili della retribuzione
  • Verifica soglie fringe benefit
  • Verifica soglie fringe benefit
  • Recupero detassazione mance
  • Riferimenti normativi
Icona PDFDocumento in PDF
Per sbloccare i contenuti, Abbonati ora o acquistali singolarmente.
  • Conguaglio contributivo gestione fringe e detassazione (PDF) (228 kB)
Conguaglio contributivo gestione fringe e detassazione
€ 4,00

(prezzi IVA esclusa)

 © FISCAL FOCUS Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata
Iscriviti alla newsletter
Fiscal Focus Today

Rimani aggiornato!

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.

Per favore, inserisci un indirizzo email valido
Per proseguire è necessario accettare la privacy policy