Premessa – L’INPS, con il messaggio n. 23956 del 16 dicembre 2011, ha comunicato che è stata aggiornata la procedura UNIEMENS/DM10 che permette l’elaborazione delle denunce contributive di settembre, ottobre e novembre 2011. In particolare, ci sono stati aggiornamenti sia ai fini della applicabilità delle disposizione contenute nella circolare n. 123 del 28 settembre 2011, sia per recepire le segnalazioni inoltrate dagli operatori delle Sedi.
Le novità – Innanzitutto, occorre precisare che il codice di autorizzazione “2V”, assume il nuovo significato di "azienda tenuta al versamento dei contributi ex DM 33/2011 (Assicurazioni)”. Inoltre, è stato inserito nel flusso UniEmens individuale, all’interno dell’elemento -Tipo Lavoratore- di -Dati Retributivi-, il nuovo codice: “AS”
(Lavoratori per i quali viene versata la contribuzione figurativa correlata all’assegno straordinario per il sostegno del reddito del Fondo di solidarietà del personale dipendente dalle imprese assicuratrici).
Il DM10 virtuale – Quanto al DM10 virtuale, verrà generato nel “quadro BC” il nuovo codice “M129” avente il significato di “Contribuzione correlata relativa all’assegno straordinario a carico del Fondo di Solidarietà Assicurativi”, valido da settembre 2011. In corrispondenza del codice su menzionato, dovrà essere indicato anche il numero dei lavoratori, l’imponibile e il contributo.
I nuovi codici causale – Continuando nel commento del messaggio in questione, è possibile evidenziare i nuovi codici causale, ovvero:
- “M100” (Contributo ordinario Fondo Solidarietà Assicurativi), valido da settembre 2011. Esso è contenuto nell’UniEmens all’interno di –DenunciaIndividuale-, -DatiRetributivi-, -AltreADebito-, -CausaleADebito-;
- “M150” (Arretrati Contributo ordinario Fondo Solidarietà assicurativi), valido da settembre 2011 a dicembre dello stesso anno. Esso è contenuto nell’UniEmens all’interno di –DenunciaAziendale-, -AltrePartiteADebito-, -AltreADebito-.
Inoltre, in corrispondenza del codice “M100”, dovrà essere indicato il numero dei lavoratori, l’imponibile e il contributo; mentre per il codice “M150” dovrà essere indicato solo l’imponibile e il contributo.
Il nuovo codice statistico “GIOV” – L’Istituto previdenziale precisa che è stato istituito il nuovo codice statistico “GIOV” (Lavoratori assunti con incentivo giovani genitori), valido da settembre 2011. Inoltre, in corrispondenza del codice nella ricostruzione del DM10 virtuale deve essere compilata la casella "numero dip".
Il nuovo codice causale “M200” – Altro codice causale istituito è il “M200” (Restituzione incentivo giovani genitori), valido da settembre 2011. In corrispondenza di tale codice, nella ricostruzione del DM10 virtuale dovrà essere compilata la casella “numero dipendenti” e “contributo”.
I nuovi codici causale del quadro D - Infine, sono stati istituiti i nuovi codici causale del quadro D:
- “L428” conguaglio incentivo giovani, valido da settembre 2011;
- “L429” conguaglio arretrato incentivo giovani.
© Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata