Premessa - Integrate le causali del modello F24 “Enti pubblici” per il pagamento dei contributi dovuti alle Gestioni artigiani e commercianti. La novità arriva a seguito di richiesta, accolta positivamente dall’Agenzia delle Entrate, rafforzando la funzione di causali contributo già esistenti. A darne notizia è l’INPS con il messaggio n. 18830 di ieri.
Estensione codici – In particolare, l’Istituto previdenziale ha chiesto l’estensione dell’utilizzo della modalità di versamento F24 “Enti pubblici” per le seguenti causali contributo, tra l’altro già in uso per il versamento mediante mod. F24: AR (versamento da regolarizzazione per contributi fissi o entro il minimale); ARI (versamento da regolarizzazione per contributi oltre il minimale); ARN (recupero crediti contributi sul minimale – crediti non ceduti); ARIN (recupero crediti contributi sul reddito eccedente il minimale – crediti non ceduti); CR (versamento da regolarizzazione per contributi fissi o entro il minimale); CRI (versamento da regolarizzazione per contributi oltre il minimale); CRN (recupero crediti contributi sul minimale – crediti non ceduti); CRIN (recupero crediti contributi sul reddito eccedente il minimale – crediti non ceduti). Quindi tali causali contributo, fino a oggi in uso solo per il versamento mediante modello F24, andranno bene anche per l’F24 “Enti pubblici”.
Stazioni appaltanti o Amministrazioni procedenti – Mediante la suddetta estensione, anche le Stazioni appaltanti o Amministrazioni procedenti che sono tenute ad attivare l’intervento sostitutivo ogni qual volta il DURC segnali un’irregolarità relativa all'operatore economico (art. 4, c. 2, del D.P.R. n. 5 ottobre 2010 n. 207), possono effettuare il versamento tramite il predetto modello F24 Enti pubblici anche nell’ipotesi in cui la predetta irregolarità abbia ad oggetto la contribuzione afferente i lavoratori autonomi. Al riguardo, l’INPS rammenta che all’atto della compilazione del modello F24 Enti pubblici - posto che la stazione appaltante effettua il pagamento sostituendosi all'adempimento del contribuente – è necessario esporre nella sezione “CONTRIBUENTE”, nel campo “VERSAMENTO EFFETTUATO IN QUALITÀ DI”, il codice "51" che individua il titolo (intervento sostitutivo) in base al quale l’ente pubblico effettua il pagamento per conto dell'appaltatore e/o del subappaltatore. Mentre nel campo “PER CONTO DI”, deve essere riportato il codice fiscale dell'appaltatore e/o del subappaltatore per conto del quale il pagamento viene effettuato.
© Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata