Premessa –Sono stati ampliati i servizi relativi alla consultazione degli attesti di malattia in favore del cittadino, degli intermediari e dei datori di lavoro del settore agricolo.Infatti, d’ora in poi, tali soggetti possono liberamente consultare gli attestati di malattia mediante PEC (Posta Elettronica Certificata) o accesso con PIN sul sito dell’INPS (www.inps.it). Il lavoratore, inoltre, può fruire anche del servizio sms messo a disposizione dall’INPS per comunicare che l’attestato è stato caricato dal medico curante sulla piattaforma dell’Istituto. Lo rende noto l’INPS con la circolare n. 23 del 16 febbraio 2012.
Servizi per gli intermediari - La prima novità riguarda l’estensione anche agli intermediari della possibilità, già concessa ai datori di lavoro, di consultare gli attestati di malattia mediante il:
- sistema di invio dell’attestato con PEC: per utilizzare tale servizio, l’intermediario deve inoltrare la richiesta di autorizzazione all’indirizzo PEC della sede INPS territorialmente competente;
- sistema di accesso con PIN: in alternativa, l’intermediario può consultare i certificati, preventivamente trasmessi dal medico curante, mediante accesso con PIN sul sito dell’INPS, nella sezione “servizi on-line”.
Possono altresì avvalersi dei predetti sistemi, gli intermediari muniti di delega generale, da parte del datore di lavoro, allo svolgimento di tutti gli adempimenti in materia di lavoro, previdenza ed assistenza sociale.
Servizi per i datori di lavoro agricolo - Stessa novità anche per i datori di lavoro agricoli e gli intermediari per la consultazione dei certificati di malattia degli operai con rapporto di lavoro a tempo indeterminato (c.d. O.T.I).
I servizi per il cittadino - La vera novità, però, riguarda la possibilità per il lavoratore di ricevere il numero di protocollo dei propri certificati di malattia, direttamente sul proprio cellulare tramite sms. Ciò consente una notevole riduzione dei tempi di ricerca del proprio attestato che, eventualmente, dovrà essere poi consegnato al proprio datore di lavoro. Il servizio potrà essere attivato in due modi:
1. i cittadini in possesso di PIN devono selezionare la nuova funzionalità nel menu della consultazione dei certificati di malattia;
2. chi non è in possesso di PIN deve inoltrare la richiesta tramite PEC, indicando i propri dati anagrafici completi di codice fiscale e del numero di cellulare sul quale intende ricevere il servizio.
© Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata