Premessa – Chiedere il riesame delle domande di disoccupazione agricola diventa più semplice. Infatti, l’INPS ha reso disponibile sul proprio sito una nuova funzionalità che permette la presentazione telematica delle istanze di riesame della disoccupazione agricola. Per il momento tale opportunità è concessa solamente agli Enti di patronato e in modalità telematica, anche se è previsto un periodo transitorio fino al 31 dicembre 2014, durante il quale l’istanza si può presentare anche in maniera cartacea. A renderlo noto è l’INPS con il messaggio n. 7334 di ieri.
L’accesso – Per accedere alla nuova funzionalità, l’operatore di patronato dovrà collegarsi sul sito dell’INPS e autentificarsi; dopodiché selezionato dal menù “Servizi” la funzione “Disoccupazione Agricola”, l’operatore del Patronato ha a disposizione oltre alle opzioni già in uso, anche la nuova opzione “Presentazione Riesami”. Accedendo a tale funzione, l’operatore di patronato può selezionare l’opzione “Presentazione” e, inserendo il codice fiscale e l’anno della prestazione o, in alternativa, il codice pratica, può avviare la richiesta di riesame per disoccupazione e/o assegno al nucleo familiare specificandone i motivi tramite l’apposito menù a tendina. Completata l’acquisizione, l’operatore di patronato ha la possibilità di visualizzare, salvare e stampare la ricevuta della domanda di riesame a conferma dell’avvenuta presentazione. Nel caso, invece, in cui vengano acquisiti dati errati o incongruenti, l’invio del riesame è inibito e il motivo di scarto viene immediatamente segnalato all’operatore di patronato.
Caricamento dei riesami - In caso di presenza di riesami inviati da parte di uno o più patronati, l’operatore dell’Istituto viene allertato mediante il messaggio “Attenzione: sono presenti Riesami da caricare!” visibile al primo accesso in procedura di
“Liquidazione Domande Disoccupazione Agricola” nella parte alta dello schermo. La presenza “Nuovi riesami richiesti” da caricare viene segnalata anche da un’icona accanto all’opzione “Riesame pratica” del menù “Gestione pratica”.
© Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata