Progettare, sviluppare e diffondere servizi informatici di supporto all'attività degli studi professionali dei Consulenti del Lavoro. È questo lo scopo primario della nuova Fondazione "UNIVERSOLAVORO - Sistema servizi integrati per i Consulenti del Lavoro" costituita giovedì 30 luglio 2015 presso l'Enpacl. In particolare, si tratta di un "punto di riferimento ad alto valore aggiunto" per snellire e facilitare la quotidiana attività dei CdL.
La delibera per la realizzazione del progetto è stata rilasciata nei mesi scorsi dal Consiglio di Amministrazione dell'Ente nazionale di previdenza dei Consulenti del lavoro (ENPACL), di concerto con il Consiglio Nazionale dell'Ordine, il sindacato unitario (ANCL) e l'Associazione giovani di categoria.
A presiedere la Fondazione è stato chiamato Matteo Robustelli. Vicepresidente è Pasquale Mazzuca, che attualmente ricopre la medesima carica presso il Consiglio di Amministrazione dell'Enpacl, mentre gli altri Consiglieri sono Annalisa Giorgi, Vincenzo Summa e Massimiliano Fico.
Il Collegio sindacale è composto da Fernando Cocorullo, presidente, Stefano Mineccia e Giovanna Formentin, sindaci effettivi.
UNIVERSOLAVORO - La realizzazione dell’infrastruttura informatica è stata ideata per aiutare gli associati a gestire in modo organizzato e automatizzato i sempre più numerosi adempimenti amministrativi posti a carico degli studi professionali, nonché semplificare l'accesso e migliorare l'utilizzo dei servizi della Pubblica Amministrazione. L'obiettivo, fin dall’inizio, è stato quello di arrivare a progettare e costruire un modello di studio di consulenza del lavoro altamente informatizzato, da mettere a disposizione di tutti i CdL per aumentare l'efficienza e la qualità della loro attività professionale.
Si parte dalla gestione del fascicolo cliente (incarichi professionali e relative deleghe), alla normativa in materia di privacy, antiriciclaggio, alla gestione del post dichiarativo con INPS, INAIL, Agenzia delle Entrate, Equitalia, fino al monitoraggio di tutti i contatti telefonici e di posta elettronica da e verso i clienti, all'invio delle dichiarazioni fiscali e previdenziali con recupero automatico della ricevuta e successiva archiviazione, alla gestione di formulari e a molte altre utilità. Tutto ciò sfruttando tecnologie di avanguardia su cloud e mettendo a sistema grandi economie di scala.
© Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata