Premessa – La gestione ex-ENPALS si arricchisce di una nuova funzionalità: l’applicazione “FA.SE. (Fascicolo delle Segnalazioni contributive”. La novità, nata a seguito dell’integrazione in UNEX dell’estratto conto degli iscritti al Fondo Lavoratori dello Spettacolo e al Fondo sportivi Professionisti, s’inserisce nella gamma delle applicazioni procedurali che integrano il processo di produzione del servizio nella funzione “Assicurato Pensionato”. In particolare, per accedere alla nuova funzionalità, l’utente potrà utilizzare tre canali: online, Contact Center e Enti di Patronato. A renderlo noto è l’INPS con il messaggio n. 1408/2014.
Il Fascicolo delle Segnalazioni contributive - Il Fascicolo delle Segnalazioni contributive ha lo scopo di memorizzare gli eventi di variazione contributiva che intervengono, a vario titolo, sulla posizione assicurativa individuale e rappresenta il fascicolo elettronico sul quale annotare i riferimenti, registrare le movimentazioni e descrivere le fonti utilizzate per il riconoscimento dei contributi. Quindi, la nuova modalità di registrazione delle richieste di variazione contributiva che dovessero pervenire sia dai canali esterni (cittadino con PIN, patronati, contact center) sia da segnalazioni interne per gli interventi eseguiti d’ufficio, prevede obbligatoriamente l’apertura di un Fascicolo delle Segnalazioni contributive intestato al soggetto titolare del conto individuale.
Online – L’assicurato, munito di Pin, avrà la possibilità di accedere, attraverso il percorso “Servizi on line” -> “Servizi per il cittadino” -> “Fascicolo Previdenziale del Cittadino” -> “Posizione Assicurativa” alle funzioni:
- estratto Conto per la consultazione del proprio conto individuale;
- segnalazioni contributive per effettuare la segnalazione dei dati errati o mancanti direttamente on-line, eventualmente allegando, in formato digitale, documenti utili alla definizione della richiesta.
Contact Center – In alternativa, l’assicurato potrà avvalersi del contact center INPS, raggiungibile dal lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle ore 20.00 e il sabato dalle ore 8.00 alle ore 14.00, componendo il numero 803164 (gratuito da rete fissa), oppure contattando da telefono cellulare il numero 06164164, a pagamento secondo il piano tariffario del proprio gestore telefonico. I servizi disponibili sono:
- informazioni sull’estratto conto e richiesta di spedizione di copia dello stesso all’indirizzo di residenza presente sugli archivi centrali dell’Istituto. La richiesta di invio dell’estratto contributivo alla propria residenza può essere effettata anche tramite risponditore automatico senza l’intervento dell’operatore;
- inserimento della richiesta di variazioni contributive. Il contact center provvederà a inserire la richiesta tramite l’utilizzo dell’applicazione FASE; all’assicurato verrà spedita la ricevuta della segnalazione all’indirizzo di residenza presente sugli archivi centrali dell’Istituto e contestualmente la richiesta di variazione sarà comunicata al Polo specialistico “previdenza Pals”;
- eventuale prenotazione di un appuntamento presso la sede INPS territorialmente competente per le richieste di approfondimenti o consulenza.
Patronato – Come terza opzione, gli utenti potranno avvalersi degli Enti di Patronato per la trasmissione telematica delle richieste di variazioni proposte dall’assicurato. In particolare, l’Ente di Patronato fornirà all’assicurato un supporto di verifica alla richiesta di variazione effettuando un controllo anche sulla documentazione in possesso dello stesso. Per i patronati che utilizzano l’estratto conto in formato XML è stata messa a disposizione la versione aggiornata delle specifiche relative allo schema XSD contenente la sezione Contributi Enpals.