5 agosto 2013

INPDAP. Denunce contributive compilabili manualmente

Disponibile un nuovo software online che consente di compilare manualmente le denunce contributive del flusso Uniemens – ListaPosPA (DMA 2)

Autore: Redazione Fiscal Focus
Premessa – La gestione dipendenti pubblici si arricchisce di una nuova applicazione. Infatti, è stata rilasciata una nuova applicazione che consente alle aziende con personale iscritto alla gestione INPDAP di compilare online le denunce contributive di cui al flusso Uniemens - ListaPosPA (DMA 2) – e di inoltrarle all’INPS. A comunicarlo è stato l’INPS con il messaggio n. 12493/2013, specificando che il software è disponibile nella sezione: “Servizi in linea (Amministrazioni ed Enti)” -> “Informazioni” -> “Integrazione” -> “INPDAP-ENPALS”.

ListaPosPA – In via preliminare, si ricorda che la sezione “ListaPosPA” sostituisce la vecchia denuncia DMA e contiene tutte le informazioni utili al calcolo dei contributi e all’aggiornamento dei Conti assicurativi dei dipendenti pubblici. Il nuovo sistema è stato avviato dal mese di novembre 2012, con i flussi riferiti al periodo di paga ottobre 2012.

L’applicazione - L’accesso all’applicazione, però, non è libera. Infatti, per accedervi è necessario che l’azienda richieda l’abilitazione specifica per i propri dipendenti alla Direzione Provinciale Inps Gestione Dipendenti Pubblici competente per territorio. Successivamente, le Sedi Provinciali provvederanno a inoltrare le richieste di abilitazione alla Gestione Utenti Procedure utilizzando la modulistica per “Abilitazione alle applicazioni dell’Istituto per Personale Esterno”.

Retroattivo – Infine, l’Istituto previdenziale specifica che il software di compilazione manuale potrà essere utilizzato anche per elaborare le denunce contributive per i periodi retributivi da “Ottobre 2012”, per i quali sono scaduti i termini ordinari di invio delle denunce, utilizzando il record “E0”, come se fossero state elaborate nei termini prescritti. In particolare, per i periodi retributivi antecedenti a “Ottobre 2012” o per le fattispecie specifiche dovranno essere elaborati i record “V1”.
 © Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata
Iscriviti alla newsletter
Fiscal Focus Today

Rimani aggiornato!

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.

Per favore, inserisci un indirizzo email valido
Per proseguire è necessario accettare la privacy policy