INPS Gestione Artigiani e Commercianti (o IVS) - Tra i soggetti chiamati ad iscriversi alla Gestione INPS Artigiani e Commercianti rientrano i seguenti:
- Artigiani.
- Commercianti.
- Coadiuvanti, coadiutori e collaboratori familiari di artigiani e commercianti.
- Soci di Società a Responsabilità Limitata che svolge attività commerciale.
- Soci accomandatari di Società in Accomandita Semplice che svolge attività artigiana o commerciale.
- Soci di Società in Nome Collettivo, con attività commerciale, che lavorano all’interno dell’azienda con abitualità e prevalenza.
I motivi validi per annullare l’iscrizione - Con messaggio n. 12698 del 2011, l’Inps indica le motivazioni che possono portare alla richiesta di annullamento dell’iscrizione d’ufficio alla Gestione artigiani e commercianti nell’ambito dell’operazione Poseidone.
“Svolgimento di altra attività lavorativa”, “errata compilazione della casella occupazione prevalente", “inattività della società” e “attività non iscrivibile”; sono i quattro requisiti che, giustificano l'annullamento delle posizioni aperte a seguito dell'operazione Poseidone, che ha visto l'ente di previdenza iscrivere d'ufficio alla Gestione artigiani e commercianti i soci di società non iscritti ad alcuna gestione previdenziale.
Svolgimento di altra attività lavorativa - L’Istituto determinerà il tipo di rapporto lavorativo svolto anche con richiesta di una dichiarazione dell’azienda per cui il dipendente ha lavorato. Saranno considerati solo i lavori a tempo pieno: se l’attività è in maniera non continuativa l’obbligo di versare i contributi alla Gestione commercianti rimane per i periodi scoperti da altra contribuzione.
Errata compilazione della casella occupazione prevalente - Il lavoratore dovrà presentare la rettifica. Se si è verificato un errore nella compilazione della casella "occupazione prevalente", l'accertamento verrà annullato se la dichiarazione è stata rettificata: la persona deve produrre la dichiarazione rilasciata dalle Entrate dalla quale risulta che l'ufficio ha apportato le modifiche.
In caso di atti di gestione quotidiana, assenza di lavoratori dipendenti o collaboratori. assicurazione Inail, non occorrerà effettuare nessun annullamento.
Inattività della società - L’Inps dovrà verificare l’esposizione del reddito nei quadri RF, RG di Unico SP, le dichiarazioni Iva ed altre evidenze della sussistenza del requisito (inventario, da cui risultano movimenti di beni, emens intesti alla società con i quali è dichiarata la contribuzione versata per il personale dipendente o parasubordinato.
Attività non iscrivibile - I soci che possono essere collegati a palestre in cui si svolge attività sportiva, perché tale attività va ricompresa nel settore industria e non terziario.
© Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata