11 febbraio 2014

LUL. La richiesta di stampa laser sbarca sul web

Semplificata la richiesta di stampa laser del Libro Unico del Lavoro

Autore: Redazione Fiscal Focus
Premessa – L’autorizzazione alla vidimazione in fase di stampa laser del LUL può essere chiesta in maniera telematica. Infatti, l’INAIL rende disponibile sul proprio sito (www.inail.it) una nuova funzionalità mediante la quale il datore di lavoro può chiedere appunto l’autorizzazione a stampare il Libro Unico del Lavoro con la modalità stampa laser. Il servizio è accessibile nella sezione “Servizi online”, cliccando sulla voce “Autorizzazione Stampa laser”. A chiarirlo è l’INAIL con la nota n. 431/2014.

LUL tenuti con stampa laser – Al riguardo, si rammenta che la stampa laser è una modalità di tenuta del Libro Unico del Lavoro che prevede un’autorizzazione preventiva dell'INAIL alla vidimazione in fase di stampa ed alla generazione della numerazione automatica. Pertanto, la ditta che intende adottare tale modalità di tenuta del citato documento obbligatorio deve presentare all’INAIL un’iniziale richiesta di autorizzazione alla vidimazione in fase di stampa laser. La richiesta può essere avanzata da parte di un datore di lavoro o, sempre a nome della ditta, da parte di un intermediario, delegato dalla ditta medesima. La ditta (o intermediario), nella richiesta di autorizzazione alla vidimazione in fase di stampa laser, può sia indicare l’utilizzo di un tracciato già autorizzato dalla Direzione centrale rischi alla casa di software che lo produce (c.d. tracciato pre-autorizzato), sia richiedere anche l’autorizzazione del tracciato dalla stessa prodotto. In caso di utilizzo di un proprio tracciato, la ditta (o intermediario) può chiedere l’autorizzazione sia di un tracciato unitario che contenga i campi dove indicare i dati retributivi e i dati delle presenze (formato da un singolo foglio o da più fogli), oppure può chiedere l’autorizzazione di un tracciato "sezionale" (un tracciato con solo i dati retributivi e/o un tracciato con solo i dati delle presenze). Per ogni tracciato di cui si chiede l’autorizzazione, sia esso unitario o sezionale, verrà rilasciato dalla Sede INAIL un provvedimento di autorizzazione.

Richiesta online - Fino ad oggi la richiesta di autorizzazione doveva essere presentata ad una Sede Inail o direttamente o tramite posta elettronica certificata (Pec). Ora, invece, l’INAIL ha messo a disposizione degli utenti un nuovo servizio, denominato "Autorizzazione Stampa laser", disponibile nella sezione “Servizi online” per l’inoltro della richiesta di autorizzazione alla stampa e generazione della numerazione automatica. Possono accedervi esclusivamente gli utenti con profilo ditta e intermediario. Infine, si rammenta che è possibile consultare il manuale ai fini della compilazione e inoltro delle richieste di autorizzazione, disponibile nell’allegato "Manuale utente - Libro unico - Autorizzazione stampa laser", disponibile nella sezione manualistica presente sul sito www.inail.it “Servizi online”.
 © Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata
Iscriviti alla newsletter
Fiscal Focus Today

Rimani aggiornato!

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.

Per favore, inserisci un indirizzo email valido
Per proseguire è necessario accettare la privacy policy