L'art. 13 del Collegato Lavoro ha definito la durata del periodo di prova nei contratti a tempo determinato. Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con la circolare n. 6 del 2025, ha precisato i termini di durata minima e in un giorno per ogni 15 di calendario, con una durata minima di due giorni per contratti fino a 6 mesi e fino a un massimo di 30 giorni per contratti di durata fino a un anno. Nessuna esclusione è prevista con riferimento alla tipologia di assunzione a termine o a tempo interminato da parte del somministratore, rilevando solo la tipologia di somministrazione a tempo determinato.
Indice argomenti
- Premessa
- Derogabilità della contrattazione collettiva
- Le regole del periodo di prova
- Riferimenti normativi
Documento in PDF
Per sbloccare i contenuti,
Abbonati ora o acquistali singolarmente.
-
Periodo di prova contratto a termine. Tutte le nuove regole (PDF) (198 kB)
Periodo di prova contratto a termine. Tutte le nuove regole
€ 4,00
(prezzi IVA esclusa)
© FISCAL FOCUS Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata