25 gennaio 2012

Riscossione. Nuova funzionalità per annullare l’avviso di addebito

L’INPS ha ripristinato il preesistente codice stato lavorazione (csl) per sottoporre l’avviso di addebito ad ulteriori lavorazioni previste dalla Gestione Recupero crediti

Autore: Redazione Fiscal Focus
Premessa – A seguito di alcune situazioni di ritardo segnalate dal processo di gestione del recupero crediti, l’Istituto previdenziale ha pensato bene di realizzare un’apposita funzionalità di annullamento dell’avviso di addebito che consente, attraverso il ripristino del preesistente codice stato lavorazioni (csl), di dare il via ad ulteriori fasi di lavorazioni al fine di dare attuazione alla decisione giudiziale. Lo comunica l’INPS con il messaggio n. 1133 pubblicato in data 19 gennaio 2012.

La nuova funzione –La nuova funzione di annullamento dell’avviso genera un provvedimento di discarico dei crediti consegnati ad Equitalia alla data di formazione dell’avviso di addebito oggetto di annullamento. Al riguardo occorre precisare che tale funzione è attivabile solo in presenza di domanda di rateazione con data di presentazione antecedente a quella di formazione dell’avviso di addebito e solo nei casi in cui, alla data di effettuazione dell'annullamento, continuino a permanere le condizioni previste dalla disciplina in tema di rateazioni e non risultino effettuati presso il competente Agente della Riscossione pagamenti totali o parziali dell'avviso stesso. Ricorrendo tali ultime ipotesi, l'annullamento dell'avviso non dovrà essere effettuato e la domanda di rateazione potrà continuare ad essere gestita per i soli crediti ancora in fase amministrativa. Analogamente, non dovrà darsi luogo all'annullamento dell'avviso di addebito in presenza di domanda di dilazione per la quale è intervenuta una delibera di reiezione.

Il codice stato lavorazione –Come precisato in premessa, per consentire l’avvio delle ulteriori fasi di lavorazione per dare attuazione alla decisione giudiziale, è stato ripristinato il codice stato lavorazione (csl) preesistente alla formazione dell’avviso di addebito. Inoltre, per annullare l’avviso dell’addebito sono stati istituiti i seguenti codici di nuova istituzione:
- 82 – “Annullamento AVA per domanda dilazione”;
- 83 – “Annullamento AVA per sentenza”.
A tal fine, l’INPS ha reso disponibile un manuale operativo in cui illustra, per ciascuna delle due fattispecie su elencate, le modalità operative che devono essere seguite per l’attivazione del provvedimento di annullamento.
 © Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata
Iscriviti alla newsletter
Fiscal Focus Today

Rimani aggiornato!

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.

Per favore, inserisci un indirizzo email valido
Per proseguire è necessario accettare la privacy policy