L’INPS, con la Circolare n. 57 del 29 marzo 2016, ha fornito le istruzioni operative in merito all’esonero contributivo biennale riproposto dalla Legge di Stabilità 2016 (art. 1, c. 178 e ss. della L. n. 208/2015) allo scopo di promuovere forme di occupazione stabile.
Come per lo scorso anno, i datori di lavoro aventi titolo all’esonero contributivo in oggetto inoltreranno all’INPS, prima della trasmissione della denuncia contributiva del primo mese in cui si intende esporre l’esonero medesimo, la richiesta di attribuzione del codice di autorizzazione “6Y”, che, a partire dal 1° gennaio 2016, assume il seguente nuovo significato “Esonero contributivo articolo unico, commi 118 e seguenti, Legge n. 190/2014 e articolo unico, commi 178 e seguenti, Legge n. 208/2015” (è cambiato solo il riferimento normativo).
Attenzione. La richiesta del C.A. 6Y andrà effettuata esclusivamente dai datori di lavoro che non lo abbiano richiesto per le assunzioni effettuate nel corso dell’anno 2015. Dunque, sembrerebbe che chi abbia regolarmente assunto lo scorso anno usufruendo dell’esonero triennale della L. n. 190/2014 non debba nuovamente inviare la richiesta all’INPS.
Si ricorda che per ottenere il C.A. bisogna avvalersi della funzionalità “Contatti” del Cassetto previdenziale aziende, selezionando nel campo oggetto la denominazione “esonero contributivo biennale Legge n. 208/2015”, ed utilizzando la seguente locuzione: “Richiedo l’attribuzione del codice di autorizzazione 6Y ai fini della fruizione dell’esonero contributivo introdotto dalla Legge n. 208/2015, art. 1, commi 178 e seguenti”.
Come per lo scorso anno, si precisa che non esiste un termine perentorio entro il quale bisogna richiedere il codice; l’INPS infatti indica come termine generico “prima della trasmissione della denuncia contributiva del primo mese in cui si intende esporre l’esonero medesimo”.
Per coloro che non hanno accesso alla funzionalità “Contatti” del Cassetto previdenziale aziende, dovranno inoltrare la suddetta richiesta alla casella Pec della Direzione Centrale Entrare prima della trasmissione della denuncia contributiva relativa al primo periodo retributivo.
Per sbloccare i contenuti,
Abbonati ora o acquistali singolarmente.
-
Sgravio biennale. Istruzioni dall'INPS (455 kB)
Sgravio biennale. Istruzioni dall'INPS - Lavoro e Previdenza n. 63-2016
€ 5,00
(prezzi IVA esclusa)
© Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata