Con la circolare INPS 25 gennaio 2022, n. 11 l’Istituto fornisce le indicazioni per la compilazione degli elenchi nominativi, per il 2021, dei braccianti agricoli destinatari del beneficio del “trascinamento delle giornate”.
Questo beneficio prevede che i braccianti agricoli iscritti negli elenchi dei comuni colpiti da calamità eccezionali o avversità atmosferiche possono ottenere il riconoscimento, ai fini previdenziali e assistenziali, di un numero di giornate lavorative aggiuntive a quelle prestate presso gli stessi datori di lavoro, necessarie a raggiungere il numero di giornate effettivamente svolte nell'anno precedente a quello di fruizione dei benefici.
Il beneficio è destinato ai lavoratori occupati, per almeno cinque giornate nel 2021, presso un’impresa agricola che abbia fruito di almeno uno degli interventi di cui all’articolo 1, comma 3, decreto legislativo 102/2004 e che ricada in un’area dichiarata calamitata ai sensi dell’articolo 1, comma 1079, legge 27 dicembre 2006, n. 296.
Le aziende dovranno trasmettere la dichiarazione di calamità, direttamente o tramite gli intermediari, tramite il servizio online Dichiarazione di calamità aziende agricole, entro il 25 febbraio 2022.
La circolare, inoltre, precisa che gli elenchi nominativi dovranno essere pubblicati entro il 4 marzo 2022.
© Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata