Due webinar destinati alle aziende impegnate nei processi di innovazione tecnologica dell’industria 4.0, in programma martedì 22 e giovedì 24 febbraio prossimi. È questo il contributo dell’Inail, in qualità di partner pubblico, alle attività di “Made”, centro di competenza ad alta specializzazione che supporta le imprese manifatturiere nel percorso di trasformazione digitale.
Il trasferimento di conoscenze per una gestione integrata dei rischi. Il competence center fornisce alle aziende un sostegno per l’innovazione e il trasferimento tecnologico, ma anche un affiancamento per rivalutare strategie e modelli organizzativi allo scopo di mantenere un elevato livello competitivo sul mercato. Il ruolo dell’Istituto è incentrato sul trasferimento di conoscenze per assicurare una gestione integrata e più efficiente dei rischi negli ambienti di lavoro, valorizzando anche il tema della salute e della sicurezza sul lavoro, attraverso specifiche attività di formazione e orientamento.
Il primo webinar si rivolge alle piccole e medie imprese. Il primo seminario online su tema “Salute e sicurezza sul lavoro: le tecnologie per le pmi nell’era digitale” è in programma il 22 febbraio, dalle ore 12.00 alle 13.00. Gli argomenti trattati spaziano dall’analisi dei rischi per la salute e sicurezza dei lavoratori alle tecnologie 4.0, e approfondiscono i rischi organizzativi e le misure di prevenzione, con una panoramica delle strategie implementabili nel sistema produttivo.
Il secondo evento riguarda la robotica collaborativa. Il 24 febbraio, dalle ore 11.00 alle 12.00, si affronta, invece, il tema della “Robotica collaborativa per la salute e la sicurezza sul lavoro”. Il webinar intende fornire strumenti per mitigare i rischi occupazionali in ambito manifatturiero con l’ausilio di tecnologie che possono contribuire a tutelare la salute e incrementare i livelli di sicurezza per il lavoratore. Per registrarsi agli eventi è possibile utilizzare i link indicati in basso.
© Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata