E-fatture: conservazione retroattiva entro la scadenza del 28 febbraio 2022
Come inviare in conservazione tutti i documenti a partire dal 01/01/2020
Autore: Sandra Pennacini
Come noto, la fattura elettronica è un documento “digitale nativo”, e come tale dematerializzato. Detto in termini più colloquiali, ciò significa che quando la fattura è elettronica, è il “file XML” ad essere la fattura, e non la sua eventuale rappresentazione cartacea tramite uno dei tanti software…
Vuoi avere accesso a tutti i contenuti riservati e agli articoli di "Quotidiano"?
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
Chiudi
Ricerca in Fiscal Focus
Il prodotto richiesto è già nel carrello.
Hai già usufruito della prova gratuita.
Siamo spiacenti, ma non può procedere con l'acquisto di prodotti con modalità di pagamento ricorrente. Per maggiori informazioni, contatti il servizio clienti.