E’ proprio il Vice presidente della BCE, ad affermare durante un’intervista alla Bloomberg, che nel mese di luglio, la Bce potrebbe cominciare con il blocco degli acquisti Quantitative easing, portando al contempo nello stesso mese ad un probabile rialzo dei tassi di interesse.
Questo sarà deciso nella riunione dell’istituto di giugno, sottolineando, il motivo per cui non si dovrebbe interrompere il programma di acquisto di asset a luglio.
Inoltre, si sofferma sul rialzo dei tassi - ad oggi zero sui finanziamenti e 0.5% sui depositi - chiarendo come sarà fondamentale guardare attentamente i diversi scenari e le nostre stime.
Ad oggi il mese di luglio è la scelta più plausibile, ma eventualmente anche a settembre o più tardi.
© Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata