28 aprile 2022
28 aprile 2022

Ore 10:45 - Il Neet Working Tour fa tappa a Chieti: il 28 e 29 aprile due giorni dedicati ai giovani

Il villaggio itinerante è aperto presso la facoltà di lettere al Campus universitario

ANPAL

Il 28 e 29 aprile il NEET Working Tour fa tappa a Chieti, in Abruzzo. L’iniziativa è promossa dalla ministra per le Politiche giovanili, Fabiana Dadone, in collaborazione con l’Agenzia nazionale per i giovani, Anpal e Carta Giovani Nazionale con l'obiettivo principale di coinvolgere i giovani Neet in azioni di formazione e avviamento al lavoro.

I Neet sono i giovani tra i 14 e i 35 anni che non studiano, non lavorano e non fanno formazione ed è proprio a loro che questa iniziativa si rivolge, per informare e fornire un supporto specifico per facilitare l’ingresso nel mercato del lavoro e nel tessuto produttivo del Paese.
La campagna informativa del tour rientra nel Piano Neet, un piano strategico di emersione e orientamento dei giovani inattivi, promosso dal Ministero per le politiche giovanili e dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali.

La tappa di Chieti, unico appuntamento regionale, si terrà presso la Facoltà di Lettere al Campus universitario, dove arriverà uno speciale truck trasformabile in palco. Nello spazio antistante sarà allestito un vero e proprio villaggio, all’interno del quale i giovani potranno ricevere informazioni, consulenze e supporto.

Le attività iniziano nel pomeriggio del 28 aprile con i giovani che, individualmente o in gruppi, potranno incontrare esperti del mondo del lavoro. Anche i conduttori di Ang In Radio troveranno il loro spazio, con interviste e racconti di esperienze positive di giovani capaci di portare un cambiamento nella società. Saranno illustrati gli obiettivi del Piano Neet, delle motivazioni della campagna e delle attività che animano il villaggio con le numerose opportunità offerte ai giovani a livello nazionale e locale.
Presso gli Info-Point, gli interessati avranno la possibilità di conoscere più a fondo le iniziative di EURES, incontrando Anna Bongiovanni, e di Selfiemployment (progetto per l’autoimprenditorialità cofinanziato da Anpal con fondi europei) con Francesca Cortesi di Invitalia.
In serata, all’Auditorium del Rettorato, si terrà un incontro sulle politiche giovanili con il sindaco e gli assessori dell’amministrazione comunale di Chieti. La performance del giovane cantautore Pierdavide Carone chiuderà la giornata.

Il mattino seguente, 29 aprile, andrà in onda la diretta di Radio Teate on Air, la web radio nata per sostenere i percorsi di cittadinanza attiva dei giovani. Alle ore 11.00 l’incontro fra politica, università e giovani: quali competenze per il futuro? con l’intervento della ministra Dadone, il rettore dell’Università degli studi G. D’Annunzio Sergio Caputi, il sindaco di Chieti Pietro Diego Ferrara e l’ assessore politiche giovanili della Regione Abruzzo Pietro Quaresimale, oltre a numerose personalità della politica e della cultura.
 © Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata
Iscriviti alla newsletter
Fiscal Focus Today

Rimani aggiornato!

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.

Per favore, inserisci un indirizzo email valido
Per proseguire è necessario accettare la privacy policy