28 aprile 2022
28 aprile 2022

Ore 19:00 - Isa: Regime premiale 2021, identificati i criteri di accesso

Agenzia delle Entrate

Questo è il quarto anno ormai di applicazione degli Isa, che si rinnova per il periodo d’imposta 2021, così da garantire al contribuente la possibilità di ottenere, come previste dall’articolo 9-bis comma 11, del DL n. 50/2017, le agevolazioni.

Con la firma del direttore dell’ADE, Ernesto Maria Ruffini del provvedimento del 27 aprile 2022, sono state delineate i livelli di affidabilità fiscale congiunte dai benefici premiali relativi al periodo d’imposta 2021.

Nello specifico, il suddetto provvedimento assicura i criteri di accesso dell’ultimo biennio:
  • I benefici del regime premiale Isa concernono su: esonero riguardante la compensazione crediti per una somma che non sia oltre i 50 mila euro annui relativa all’Iva e per un importo che non sia oltre i 20 mila euro annui riguardante le imposte dirette e Irap;
  • esonero dalla prestazione della garanzia per quanto concerne i rimborsi dell’imposta sul valore aggiunto per un importo che non sia superiore a 50 mila euro annui;
  • terzo beneficio, concerne, estromissione dell’applicazione disciplina delle società non operative;
  • esonero di accertamenti fondate sulle presunzioni semplici;
  • anticipazione di almeno un anno del livello di affidabilità, dei termini di decadenza di accertamento;
  • esclusione, come previsto dall’art.38 DPR n 600 del 1973, della determinazione sintetica del reddito complessivo.

L’Isa 2022 con riferimento all’esercizio 2021, dovrebbe essere il seguente:
  • ISA minimo 8, oppure media ISA 2020/2021 minimo 8,5
  • Isa minimo 8,5 in questo caso non vi è nessuna possibilità di usufruire della premialità in base alla media 2020/2021
  • Isa anno 2021 minimo 9, oppure 2020/21 minimo 9.

In conclusione, si sottolinea che possono accedere ai benefici premiali coloro che nell’anno 2021 hanno conseguito oltre al reddito di lavoro autonomo anche quello di impresa.
Laddove non si può applicare non si può ottenere il regime premiale.
 © Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata
Iscriviti alla newsletter
Fiscal Focus Today

Rimani aggiornato!

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.

Per favore, inserisci un indirizzo email valido
Per proseguire è necessario accettare la privacy policy