Mara Carfagna, ministra per il sud e la Coesione territoriale, durante la manifestazione del Primo Maggio della Confsal, a Napoli, interviene affermando come i fondi del Pnrr devono mettere fine ad un Mezzogiorno che va avanti a sussidi e assistenzialismo.
Come riportato da alcuni fonti autorevoli, la ministra affermerebbe come nei prossimi 5 anni potrebbero esserci 1.3 milioni di posti di lavoro nella p.a.; tanti settori impoveriti dall’austerity tornano ad estendere la propria offerta dei servizi.
Durante l’intervista, la ministra mette in mostra i risultati dell’ultima legge di bilancio iniziando dal Lep asili nido, sottolineando, come avrà un effetto positivo sul sistema scolastico nel mezzogiorno e che ogni comune dovrà garantire entro il 2027.
Per ogni 100 bambini, 33 posti.
Il bilancio dello stato finanzierà l’assunzione di assistenti, puericultrici e maestre mentre le risorse del Pnrr, il resto.
In conclusione, la ministra conclude il discorso completando il quadro dei risultati, il Lep per il trasporto scolastico degli alunni con disabilità e assistenti sociali, anche in questo caso realizzare nuove opportunità per tantissimi operatori.
© Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata