2 maggio 2022
2 maggio 2022

Ore 18:45 - Flash crash: mezz’ora di panico per i mercati

AGI

Tra le 9.45 alle 10:15 panico per le borse europee, per gli analisti non vi è una spiegazione tecnica.

In particolar modo, le piazze colpite sono Oslo, Copenhagen e Stoccolma, i cui indici sono diminuiti fino all’8%, mentre cede fino al 3.8% per poi rialzarsi nuovamente Milano.

Ma cos’è il Flash Crash? Entriamo nello specifico.

Si tratta sostanzialmente, di un termine borsistico concernente un crollo improvviso degli indici; la prima volta che fu usato, il lontano 2010 esattamente il 6 maggio, proprio quando Wall Street tra la fascia oraria 14.42 / 15.07 sprofondò e con essa anche Dow Jones e Nasdaq e, in soli 20 minuti, miliardi di dollari di valore di mercato delle azioni americane andarono in fumo.

Il flash crash di oggi, invece, secondo gli analisti, non ha una spiegazione tecnica, ma come riportato da alcune fonti, il problema certamente è stato influenzato dall’andamento delle borse del Nord Europa, tant’è che poi si è protratto sui principali indici europei.

Sventati gli errori tecnici ed attacchi hacker, quindi, potrebbe ricondursi però ad una transizione molto importante oppure, oltre a ciò, tra le varie teorie, emergerebbe quella di un errore di un trader che avrebbe prodotto una potente replica del mercato.

In conclusione, le borse europee erano già in netto ribasso a causa della frenata economica cinese per l’incremento dei tassi di interessa della Boe e Fed e, per il forte aumento dell’inflazione.
 © Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata
Iscriviti alla newsletter
Fiscal Focus Today

Rimani aggiornato!

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.

Per favore, inserisci un indirizzo email valido
Per proseguire è necessario accettare la privacy policy