3 maggio 2022
3 maggio 2022

Ore 17:00 - Bper, con crowdfunding stanziare 5 progetti educativi il cui fine sono inclusione e solidarietà

ANDKRONOS

Con la quinta edizione, ecco che ritorna “Il futuro a portata di mano”, progetti educativi di Bper banca il cui scopo è l’inclusione sociale, promosso anche da enti del terzo settore con un budget massimo di 15.000 euro e rivolto alla fascia di età dai 3 ai 19 anni.

Negli anni passati, è stato un grande successo e soprattutto un’opportunità importante per il terzo settore costituito da figure giovanili, under 19 che possono essere coinvolti attivamente ad un progetto il cui fine nevralgico è la solidarietà e l’inclusione.

Il tempo disponibile è fino alle 12 del 17 giugno e, Bper Banca chiarisce come, grazie alla raccolta fondi si dovesse raggiungere il 30% del budget previsto, l’istituto contribuirà con il restante 70%.

Le candidature saranno visionate da un’apposita commissione che, oltre a visionare gli obbiettivi uniformi e mirati all’agenda 2030, valuterà la sostenibilità economica, attinenza ai temi, originalità, attitudine sociale con diverse realtà del territorio ed esperienze di crowdfunding precedentemente assunte.

I vincitori saranno comunicati il 10 luglio.
 © Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata
Iscriviti alla newsletter
Fiscal Focus Today

Rimani aggiornato!

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.

Per favore, inserisci un indirizzo email valido
Per proseguire è necessario accettare la privacy policy