Anche ad agosto, secondo le stime preliminari di Istat, l’inflazione ha continuato a crescere, registrando un aumento dello 0,8% su base mensile e dell'8,4% su base annua, rispetto al +7,9% del mese precedente. L’Istituto ha spiegato che a far accelerare l’inflazione sono l'energia elettrica e il gas mercato libero, che producono un aumento dei prezzi dei beni energetici non regolamentati, in parte mitigata dal rallentamento di quelli dei carburanti, e che, con gli alimentari lavorati e i beni durevoli, spinge a livelli che non si raggiungevano dal 1985, quando l’inflazione aveva raggiunto il +8,8%. Ad aumentare è anche l'inflazione di fondo, ovvero al netto degli energetici e degli alimentari freschi, che è cresciuta del 4,4, e l'inflazione al netto dei soli beni energetici, che ha raggiunto, come non capitava dal 1996, il +4,9%.
© Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata