19 ottobre 2022
19 ottobre 2022

Ore 16:30 – Intelligenza artificiale per i controlli fiscali

Dopo l’uscita del decreto attuativo del 28 giugno scorso e l’arrivo delle risorse Pnrr, l’incrocio delle banche dati fiscali, a partire dall’archivio dei rapporti finanziari, sarà impiegato anche sul fronte della compliance fiscale. Scende in campo così, anche in questo ambito, l’intelligenza artificiale, dall’incrocio delle banche dati dell’anagrafica tributaria attraverso gli algoritmi, con liste selettive anche per incentivare l’adempimento dei contribuenti agli obiettivi tributari, saranno dedicati al completamento delle procedure amministrative per migliorare i controlli e la prevenzione. A prevederlo è anche uno degli obiettivi Pnrr, infatti, con un incremento del 20% delle lettere di compliance e una riduzione del 5% del numero delle comunicazioni contenenti “falsi positivi”.
 © Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata
Iscriviti alla newsletter
Fiscal Focus Today

Rimani aggiornato!

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.

Per favore, inserisci un indirizzo email valido
Per proseguire è necessario accettare la privacy policy