21 ottobre 2022
21 ottobre 2022

Ore 12:20 - Gli effetti del caro energia sul lavoro, cresce il ricorso alla Cig

Continua a pesare, e in diversi ambiti, l’impatto dei rincari energetici sull’attività produttiva. A settembre, infatti, è cresciuto il ricorso alla cassa integrazione. L’incremento sarebbe così pari al 9% rispetto ad agosto, per 35,6 milioni di ore autorizzare dall’Inps. A risentirne sono maggiormente i settori industriali e dell’edilizia che hanno dovuto sospendere o ridurre le produzioni per far fronte all’impennata dei prezzi. La crescita ha interessato la cassa integrazione ordinaria, per 15,8 milioni di ore pari a un aumento del 41% a settembre, ma anche quella straordinaria con 15,2 milioni di ore e un incremento del 65,3% su agosto.
 © Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata
Iscriviti alla newsletter
Fiscal Focus Today

Rimani aggiornato!

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.

Per favore, inserisci un indirizzo email valido
Per proseguire è necessario accettare la privacy policy