Dal Report "FragilItalia", elaborato da Area Studi Legacoop e Ipsos, in base ai risultati di un sondaggio condotto su un campione rappresentativo della popolazione, per testarne le opinioni relative al "Contesto economico sociale nel Paese", è emerso quanto la percezione delle condizioni dello Stato e delle famiglie sia per i più negativa. La percentuale degli italiani che esprimono un giudizio negativo sulla situazione del Paese si attesta infatti al 78%, mentre rimane stabile al 48% quanti la ritengono abbastanza negativa. È cresciuta invece del 14% la percentuale di chi invece ha dato giudizi molto negativi, dal 17% dell’anno scorso al 31% attuale. Ancora più marcata la tendenza di crescita, invece, sul piano dei giudizi sulla situazione economica familiare che raggiunge il 42% per chi la prevede in peggioramento nei prossimi mesi, con un’accelerazione particolarmente evidente da dopo l’invasione dell’Ucraina da parte della Russia, quando era attestata al 28%. È calata poi del 10% la percentuale di quanti prevedono un miglioramento, passando dal 29% di un anno fa al 19% attuale. A pesare sulla percezione degli italiani concorrono infatti l’aumento di costi e prezzi, la diminuzione dei consumi e l’esplosione delle bollette, a cui fanno da contorno incertezze politiche, anche a livello internazionale.
© Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata