La presidente della Bce, Christine Lagarde, torna a parlare agli Stati membri di debito pubblico e misure di sostegno all’economia. E lo fa sottolineando il ruolo primario della Banca, specialmente in questo momento storico, di combattere l’inflazione, occupandosi di prezzi e tassi di interesse, di nuovo al centro dei dibattiti internazionali dopo l'ulteriore rialzo dei tassi. Ai governi, invece, il compito di perseguire politiche fiscali che mirino a ridurre gradualmente gli elevati indici di debito pubblico, ancora alti in molti stati, tra cui l’Italia con quello più elevato d’Europa. Dalla Bce arriva così la spinta a concepire politiche strutturali, nei singoli Paesi, per aumentare il potenziale di crescita e rafforzare la resilienza, contribuendo in questo modo a ridurre le pressioni sui prezzi a medio termine. Anche le politiche di sostegno all’economia e gli interventi contro il caro bollette per aiutare famiglie e imprese dovranno essere mirati e temporanei.
© Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata