“Abbiamo bisogno di correre di più per far correre di più questa nazione” esordisce con questa metafora il Presidente del Consiglio, dopo aver fatto visita al Gp di Formula 1. Tra i prossimi impegni della premier, il G20 che si svolgerà giovedì in India ma prima è attesa una riunione del Consiglio dei Ministri. Non è ancora stato definito l’ordine del giorno ma tra i temi caldi la riforma costituzionale e le misure sul fronte dell’immigrazione che, tuttavia, potrebbero essere affrontate nella settimana successiva. Dopo la visita della premier a Caivano, il governo è al lavoro ad un provvedimento a favore delle periferie, è probabile che si arrivi a un decreto legge ma restano da definire i tempi e i contenuti del pacchetto. Occhi puntati sulla prossima legge di bilancio che – come sottolineato più volte da Giorgetti – sarà prudente e terrà conto delle regole fondamentali della finanza pubblica. Il governo ha intenzione di mantenere una crescita del Pil 2023 al 1% - come previsto dal Def – ma è inevitabile che le variabili esterne siano cambiate; la guerra in Ucraina ha avuto un impatto significativo sull’economia europea. Tra le richieste avanzate da Bruxelles, l’eliminazione dal patto di stabilità degli aiuti militari e umanitari all’Ucraina contro l’aggressione russa e una politica improntata sulla transizione ecologica, motivo per cui dovranno essere considerate in modo differente le spese per gli stipendi pubblici e le pensioni.
© FISCAL FOCUS Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata