È fissata al prossimo 30 settembre la scadenza degli aiuti per le bollette approvati dal governo a fine giugno e attuati dall’Autorità per l’energia, le reti e l’ambiente, con l’ultimo aggiornamento trimestrale sui costi dell’elettricità. Con il decreto legge Bollette bis, tali agevolazioni, volte a ridurre l’impatto dei rincari su luce e gas, sono state prorogate al 30 settembre. Inoltre, per far fronte a tali aumenti sono state replicate altre due misure di sostegno: la riduzione dell’aliquota dell’Iva del gas al 5% e il bonus sociale ossia lo sconto in bolletta per le famiglie in difficoltà economica. Se i prezzi non dovessero rincarare, non sarebbe necessario riconfermare le attuali agevolazioni presenti in bolletta. In caso contrario, l’esecutivo ipotizza l’introduzione del “bonus riscaldamento” ovvero l’erogazione di un contributo fisso senza distinzioni di reddito, ad eccezione dei percettori del bonus sociale, differenziato in base alle zone climatiche.
© FISCAL FOCUS Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata