12 settembre 2023
12 settembre 2023

Ore 12:05 - Tensione tra Italia e Bruxelles: al vaglio Patto di stabilità, Pnrr, Mes, Ita

Nella giornata di ieri la Commissione UE ha dato il via libera all’erogazione della terza rata del Pnrr da 18,5 miliardi di euro ma al contempo ha evidenziato una frenata dell’economia italiana. Tuttavia, rimangono ancora dei nodi da sciogliere tra il governo italiano e Bruxelles. Occhi puntati sulla riforma che potrebbe far sì che il Mes sia utilizzato come meccanismo unico di risoluzione bancaria ma tra i 20 Paesi partecipanti al trattato manca all’appello solo la ratifica dell’Italia. Si dovrà attendere fine ottobre in modo che la maggioranza affronti la questione alla camera. In programma venerdì 15 settembre – a Santiago – Eurozona, dove sarà presente il Ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti. Tra le decisioni in cantiere anche la sede della nuova autorità antiriciclaggio Amla, per cui l’Italia ha proposto Roma. Altri tema cruciali: la riforma del Patto di stabilità, indicazioni sull’incorporazione di Lufthansa in Ita e il via libera del Consiglio europeo alla modifica della quarta rata del Pnrr.
 © FISCAL FOCUS Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata
Iscriviti alla newsletter
Fiscal Focus Today

Rimani aggiornato!

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.

Per favore, inserisci un indirizzo email valido
Per proseguire è necessario accettare la privacy policy