Ore 11:02 - Mutui e prestiti: tassi in diminuzione
Primi segnali di diminuzione dei tassi di mercato rispetto ai massimi e ai tassi BCE: è quanto emerge dal rapporto mensile dall’associazione bancaria italiana (ABI) di marzo 2024. Confermati, dunque, i dati degli ultimi mesi sui macro – indicatori. Rispetto al picco di ottobre 2023:
il tasso sui BTP (in media 3,68%) è in calo di 131 punti;
il tasso IRS a 10 anni utilizzato per i mutui fissi (in media del 2,62%) è in discesa di 90 punti;
il tasso sui BOT a sei mesi (in media del 3,75%) è in diminuzione di 30 punti;
il tasso Euribor a 3 mesi (in media del 3,93%) è in calo di 7 punti.
In relazione ai tassi sui prestiti a famiglie e imprese, si evidenzia che a febbraio 2024:
il tasso mutui casa è sceso al 3,90% rispetto al 3,98% di gennaio e al 4,42% di dicembre 2023;
il tasso finanziamenti alle imprese scende al 5,37% rispetto al 5,48% di gennaio e al 5,45% di dicembre 2023;
il tasso medio sul totale dei prestiti scende del 4,78%.
La diminuzione dei volumi di credito rispecchia il rallentamento generale della crescita economica che continua a influire sulla contrazione della domanda di prestiti anche per questo mese. Nel mese di febbraio, infatti, i prestiti alle imprese e alle famiglie sono diminuiti del 2,7% su base annua mentre rispetto a gennaio il trend è simile.
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
Chiudi
Ricerca in Fiscal Focus
Il prodotto richiesto è già nel carrello.
Hai già usufruito della prova gratuita.
Siamo spiacenti, ma non può procedere con l'acquisto di prodotti con modalità di pagamento ricorrente. Per maggiori informazioni, contatti il servizio clienti.