Ore 15:00 - Il Fisco avvisa riguardo allo “smishing” sui rimborsi fiscali
È in corso una campagna malevola veicolata con false comunicazioni SMS (SMISHING o phishing tramite SMS), che utilizzando il pretesto di un presunto rimborso in favore della vittima, richiedono la compilazione di un form per la verifica dei propri dati.
Il fine di queste comunicazioni è quello di attirare l'attenzione del malcapitato cercando un contatto dal quale successivamente instaurare un’azione fraudolenta.
I messaggi afferenti a questa campagna malevola si caratterizzano per la presenza di importi a credito casuali e di un link ad una pagina web contraffatta, nella quale si chiede di inserire d’inserire i propri dati personali e le coordinate bancarie per poter ricevere il fantomatico rimborso.
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
Chiudi
Ricerca in Fiscal Focus
Il prodotto richiesto è già nel carrello.
Hai già usufruito della prova gratuita.
Siamo spiacenti, ma non può procedere con l'acquisto di prodotti con modalità di pagamento ricorrente. Per maggiori informazioni, contatti il servizio clienti.