Entro il 31 marzo 2025, le imprese devono stipulare la polizza catastrofale introdotta dal governo italiano per coprire i rischi legati a eventi calamitosi come terremoti e alluvioni. L'Associazione Nazionale fra le Imprese Assicuratrici ha chiarito che l'obbligo di polizza si estende anche a beni in leasing e noleggio, inclusi terreni, fabbricati, impianti, macchinari e attrezzature industriali e commerciali. La polizza è necessaria anche per beni concessi in locazione, affitto o usufrutto, a meno che non siano già coperti dal proprietario. Sono esclusi dall'assicurazione i beni coperti da una polizza analoga stipulata da altri soggetti, i beni immobili affetti da abusi edilizi e i fabbricati in costruzione. Inoltre, beni navali seguono regolamentazioni diverse e, per quelli nei cantieri, le imprese edili devono garantire una copertura specifica. Le esclusioni per abuso edilizio sono valide a prescindere dalla gravità delle violazioni.
© FISCAL FOCUS Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata